Noto, la cucina top del Sunset Beach

screenshot 2024 07 11 alle 21.17.52

Tra gli stabilimenti new entry dell’edizione 2025 di Guida ai migliori beach club d’Italia (Morellini Editore), che sarà in libreria il prossimo mese, ecco il Sunset Beach a Noto. Un posto che ci ha convinto anche per la sua ristorazione di ottimo livello.

Aperto da inizio aprile a fine ottobre, con il ristorante aperto anche alla sera in piena stagione, il Sunset è una struttura con un buon livello di servizi, compresi il food e beverage sotto l’ombrellone, il parcheggio interno gratuito e gli animali sono ammessi anche in spiaggia. La scorsa stagione, ha raggiunto il traguardo del decimo anno di attività sotto la gestione di Sebastiano Empolo e Giulio Gallitto. Sebastiano, sempre presente in struttura, arriva da 15 anni di esperienza in discoteca, al termine della quale ha acquisito quello che era un chioschetto da 200 metri quadrati in riva al mare e, pian piano, lo ha fatto crescere per offrire a chi frequenta il lido di Noto un posto dove “stare senza pensieri”, come testimonia la scritta presente in spiaggia.

Gli arredi in legno sono stati progettati e realizzati dai soci e rappresentano l’archetipo di una linea etnica che presto andrà in produzione per superare i confini del beach club. Le postazioni sono un centinaio e sono composte da un paio di file di pagode plus, da quattro a sei posti ciascuna, e da ombrelloni standard con due lettini a partire dalla terza fila. La domenica è dedicata agli eventi e alla musica con dj set: si inizia verso mezzogiorno, poi pranzo all’italiana con tutti i brani più celebri della musica italiana e si prosegue ballando fino al tramonto.

Parliamo della cucina? Diremmo che è fondamentale, perché si tratta del punto forte dell’offerta del Sunset. Da provare la caponatina di spada e mentuccia, il pacchero alla norma e soprattutto il panciotto con pesce spada e melanzane che è tra i migliori primi da gustare in un beach restaurant della Sicilia. E poi bruschetteria gourmet, frutta fresca di stagione, otto etichette tra vini bianchi fermi e bollicine. Tra i cocktail raccomandiamo lo Spritz siciliano con arance spremute, non succo…

Articoli simili