La Baia Blu a Lerici, una new entry in guida

Questo stabilimento non è una novità in assoluto, potendo vantare più di 50 anni di storia, ma lo è per Guida ai migliori beach club d’Italia. Nella seconda edizione, fa il suo ingresso in guida per la Liguria la struttura La Baia Blu, a Lerici, frazione Pozzuolo.
I suoi punti di forza? Innanzitutto, la location. Di queste acque si innamorò il poeta inglese David Herbert Lawrence, e come dargli torto… Certo, se oggi l’autore de L’amante di Lady Chatterley arrivasse a La Baia Blu, un po’ rimarrebbe sorpreso nel vedere la struttura imponente che i bagnanti hanno a disposizione, con due differenti terrazze (Grecale e Levante, la prima più vicina alle piscine, la seconda a portata di mare), due piscine, area solarium e green tra la macchia mediterranea, una serie di ascensori realizzati per collegare le diverse aree e rendere meno gravoso il passaggio da una zona all’altra, consentendo quindi anche a chi ha difficoltà motorie di vivere l’esperienza di questo beach club in grado di fare “grandi numeri” tenendo comunque la qualità a livelli più che accettabili. Come del resto è notevole la presenza di servizi legati al target delle famiglie, dall’animazione al miniclub.
Si tratta quindi di una struttura più simile a un villaggio vacanze che non a un beach club nella sua accezione più intima, come dimostra anche la presenza di un ristorante che a pranzo si basa sul servizio self service mentre a cena diventa un locale con menu alla carta per un’esperienza romantica vista mare. Tra i piatti serali: muscoli ripieni, ravioli di scampi con stracciatella, fritto “La Baia”, orata all’isolana, i “pizzoni” per due persone. Una trentina di etichette del territorio in carta vini, su tutte quello che nasce ispirato a questo luogo ovvero La Baia Gran Cuvée di Federici.
