Il Bikini, la storia di Vico Equense

Quest’anno Vico Equense sarà rappresentata in guida (“Guida ai migliori beach club d’Italia”, Morellini Editore, in uscita ad aprile) da tre stabilimenti balneari. Uno di questi è lo storico Il Bikini.
Lo scoglio con le due palmette che si trova in mezzo al mare, simile a un atollo, ha dato il nome a Il Bikini e ne è diventato il logo, utilizzato anche nel merchandising di questo splendido beach club situato lungo la Penisola sorrentina poco prima dell’ingresso a Vico Equense. In attività dal 1952, è sempre appartenuto alla famiglia Scarselli e oggi è la terza generazione, rappresentata dai fratelli Cristiana e Giorgio, a occuparsene in prima persona, dedicandosi rispettivamente al beach e al restaurant. Le cabine sono quelle originali, progettate direttamente dal fondatore.
La clientela è estremamente fidelizzata e qui si parla di “matrimoni tra ombrelloni” perché le conoscenze avviate d’estate possono evolversi fino a diventare cose molto serie… La spiaggia è suddivisa in diverse aree: quella sulla destra, detta Il Solarium, presenta gli arredi base con ombrelloni e lettini bianchi; quella che guarda verso Capri prende il nome di area La Piscine, per la presenza di una piscina naturale creata dagli scogli, e ha postazioni di livello superiore; poi c’è il privé con materassino e coprilettino inclusi nel prezzo e con servizio dedicato. Su spiagge.it c’è la possibilità di prenotare scegliendo la posizione preferita.
Tra le novità in arrivo, per chi vuole trascorrere la giornata con il proprio cane, ci saranno i box dedicati. La vista sul Golfo di Napoli, con il Vesuvio che si staglia imponente all’orizzonte, è sicuramente uno dei punti di forza de Il Bikini, ma non possiamo sorvolare sulla qualità della ristorazione, nata come tavola calda e oggi formulata in chiave lunch con Locanda di Mare e dinner con il fine dining L’Atollo.
In spiaggia, il piatto icona si chiama Condivisione e prevede tutto quel che uno si aspetta di assaggiare in Penisola sorrentina, dai frittini alla mozzarella di bufala passando per le verdure del territorio e per l’insalata di mare. Non mancano la carta dei vini e una drink list che ha tra i signature il cocktail Bikini, metà chinotto e metà Nucillo (liquore di noci di Sorrento). In progetto c’è la realizzazione delle suite sul mare.
