Il beach club di Planeta, una delle più belle novità siciliane

insula lounge food

E anche Planeta entra in guida! Dopo il soft opening del 2023, la stagione 2024 è stata la prima “full time” per Insula Beach Club, lo stabilimento balneare della nota azienda vitivinicola siciliana. Una struttura-gioiello che abbiamo visitato lo scorso anno e ha meritato, con eccellente punteggio, l’inserimento nell’edizione 2025 di Guida ai migliori beach club d’Italia.

Il beach club del gruppo vitivinicolo siciliano, gestito dal ramo d’azienda Planeta Estate che si occupa di ospitalità, è il frutto della presa in gestione, dal 2023, di una boscaglia sostanzialmente inaccessibile e che è stata pazientemente “addomesticata”, lasciando tutti gli alberi al proprio posto e disegnando lo stabilimento sulla base della disponibilità di spazio. Da qui si arriva al mare, alla spiaggia che può vantare la bandiera blu e che si estende per 8 km lungo il Mediterraneo.

Non poteva mancare, in questo microcosmo di sabbia, vegetazione e acque, una vigna selvatica, di cui Planeta si è presa cura. Concepito come integrazione dell’offerta di hospitality del gruppo, il beach club è aperto agli ospiti esterni e offre innanzitutto privacy e tranquillità, perché le postazioni non sono state allestite nel tratto davanti al mare, che è spiaggia libera, ma all’interno della proprietà non demaniale.

Al mare si arriva camminando tra le dune di sabbia, mentre la vegetazione della parte interna, tra pini marittimi e pioppi, offre refrigerio anche nelle giornate più torride. Oltre alle postazioni, 33 in tutto, Insula offre un ristorante e un lounge bar con la proposta gastronomica affidata al resident chef Salvatore Termine, con la supervisione dell’executive chef de La Foresteria, Angelo Pumilia. La direzione è affidata a Enrico Migliarelli e Serena Scirè.

Il ristorante è aperto a pranzo e cena e se a mezzogiorno la carta si basa su katsu sando (cotoletta di pesce panata alla giapponese, il pesce cambia ogni giorno in base alle disponibilità di pescato), focacce soffici disponibili anche in versione “cunzata” e insalate preparate con ingredienti bio, per la cena le proposte sono focalizzate sui piatti di pesce e sul cous cous con mandorle e spezie, crudo e cotto di pesce, crostacei, ortaggi.

Tra i vini naturalmente la parte del leone la fanno le etichette di Planeta, con una selezione allargata ad altri vini di origine mediterranea (Sardegna, Grecia etc). E poi c’è la linea cocktail e, in linea con i tempi, una carta mocktail. Da provare il Bloody Mary realizzato con i pomodori dell’orto aziendale. Presenti la zona massaggi e il parcheggio interno. Con la prenotazione, Insula offre gratuitamente l’uso di telo mare e ciabattine.

opt 0002 1489 B 5929 HDR

Articoli simili